L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Lucca-Massa Carrara – Sezione di Lucca, ha diffuso l’avviso per esami di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore anno 2017 – La scadenza delle domande è fissata al 30/04/2017. AVVISO
L’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Lucca-Massa Carrara – Sezione di Lucca, ha diffuso l’avviso per esami di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore anno 2017 – La scadenza delle domande è fissata al 30/04/2017. AVVISO
Con Decreto n. 96/2017, la Regione Toscana ha finanziato entrambi i progetti presentati dal Comune di Camporgiano denominati “BENessere a scuola” e “Amici in Comune”. I progetti, finanziati con fondi europei, avranno la durata di 8 mesi, anziché 12. In calce all’articolo, pubblichiamo le schede che descrivono sinteticamente le caratteristiche e notizie principali che li riguardano, affinché gli aspiranti volontari possano meglio orientarsi nella scelta. Ricordiamo che il bando è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni (30 non compiuti), residenti in Italia, inoccupati, inattivi o disoccupati, ai sensi del D.L. n. 150/2015, in possesso di idoneità fisica e che non abbiano riportato condanne penali anche non definitive alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo.
I giovani interessati a partecipare alla selezione, dovranno compilare la domanda esclusivamente on-line, collegandosi al seguente link https://servizi.toscana.it/sis/DASC/#/ , seguendo le apposite istruzioni e corredandola con il proprio curriculum vitae: ISTRUZIONI
LA SCADENZA DI PRESENTAZIONE E’ FISSATA AL 03/03/2017
SCHEDA SINTETICA PROGETTO AMICI SCHEDA SINTETICA PROGETTO SCUOLA
Volentieri pubblichiamo la richiesta di aiuto pervenuta dall’ Istituto Biondi di Camerino per la ricostruzione del Palazzo della Musica della città.
“Aiutateci a far ripartire l’istituto musicale Nelio Biondi e la Banda Città di Camerino perché la musica è investimento per i nostri ragazzi. # IL SISMA NON FERMERA’ LA MUSICA La raccolta fondi per la nuova sede dell’Istituto Biondi di Camerino e della Banda/Orchestra Città di Camerino Purtroppo il terremoto del 26 ottobre ha reso inagibile la nostra sede all’interno del Palazzo della Musica e cancellato tutti i nostri sogni e i progetti programmati per questo anno accademico. Chi può ci aiuti a realizzare una nuova struttura per poter ripartire: i 162 iscritti, i 20 docenti e i 60 componenti dell’orchestra di fiati Città di Camerino non possono e non devono fermarsi. L’associazione Adesso Musica che promuove l’Istituto Musicale Nelio Biondi e la Banda Città di Camerino ha avviato una raccolta fondi sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Camerino la quale ha già individuato e assegnato l’area ,per la realizzazione della nuova scuola di musica.E’ un progetto in avanzato stato di realizzazione che permetterebbe a breve un ritorno alla normalità dei nostri ragazzi. Prima del terremoto la scuola aveva sede nel Palazzo della Musica, un importante palazzo storico del 1600 di proprietà comunale posto nel centro storico e riconsegnato alla città e al territorio nell’aprile 2015 dopo il terremoto del 1997 “
COORDINATE BANCARIE PER DONAZIONI
ADESSO MUSICA – Ass.Musica Sez. Istituto Musicale N. Biondi
Codice Iban : IT 71 Q 08456 68830 000020155054
Banca dei Sibillini – Filiale di Camerino.
CAUSALE: Donazione libera Emergenza Terremoto
Volentieri pubblichiamo la richiesta di aiuto pervenuta dall’ Istituto Biondi di Camerino per la ricostruzione del Palazzo della Musica della città.
“Aiutateci a far ripartire l’istituto musicale Nelio Biondi e la Banda Città di Camerino perché la musica è investimento per i nostri ragazzi. # IL SISMA NON FERMERA’ LA MUSICA La raccolta fondi per la nuova sede dell’Istituto Biondi di Camerino e della Banda/Orchestra Città di Camerino Purtroppo il terremoto del 26 ottobre ha reso inagibile la nostra sede all’interno del Palazzo della Musica e cancellato tutti i nostri sogni e i progetti programmati per questo anno accademico. Chi può ci aiuti a realizzare una nuova struttura per poter ripartire: i 162 iscritti, i 20 docenti e i 60 componenti dell’orchestra di fiati Città di Camerino non possono e non devono fermarsi. L’associazione Adesso Musica che promuove l’Istituto Musicale Nelio Biondi e la Banda Città di Camerino ha avviato una raccolta fondi sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Camerino la quale ha già individuato e assegnato l’area ,per la realizzazione della nuova scuola di musica.E’ un progetto in avanzato stato di realizzazione che permetterebbe a breve un ritorno alla normalità dei nostri ragazzi. Prima del terremoto la scuola aveva sede nel Palazzo della Musica, un importante palazzo storico del 1600 di proprietà comunale posto nel centro storico e riconsegnato alla città e al territorio nell’aprile 2015 dopo il terremoto del 1997 “
COORDINATE BANCARIE PER DONAZIONI
ADESSO MUSICA – Ass.Musica Sez. Istituto Musicale N. Biondi
Codice Iban : IT 71 Q 08456 68830 000020155054
Banca dei Sibillini – Filiale di Camerino.
CAUSALE: Donazione libera Emergenza Terremoto