Martedì 14/02/2023, nel corso della seduta consiliare delle ore 17:00, sarà conferita la cittadinanza onoraria del Comune di Camporgiano ai maestri Lazzeri e Folli. Pubblichiamo il comunicato stampa di Ambima riguardante l’evento.
Autore: camporgiano camporgiano
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE ANNO 2023 – BANDO PER LA RICERCA DI N. 4 VOLONTARI: SCADENZA DOMANDE PROROGATA AL 20/02/2023 ORE 14:00
Il Centro Nazionale Volontariato, con nota in data 09/02/2023, ha comunicato la proroga della scadenza delle domande al 20/02/2023 ORE 14:00.
Avvisiamo che con nota in data 16/01/2023, il Centro Nazionale Volontariato ha comunicato l’apertura del bando di selezione dei volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale presentati dal Centro Nazionale per il Volontariato. Il Bando, gli enti coinvolti con le rispettive sedi di attuazione, il numero di posti disponibili e tutte le informazioni per la presentazione delle domande, sono visualizzabili collegandosi al link sottostante. Per quanto concerne il Comune di Camporgiano, la selezione riguarda n. 1 posto presso la Scuola Secondaria di Primo Grado e n. 1 posto presso la Scuola Infanzia di Filicaia per il PROGETTO N. 1 “Crescere e imparare insieme“, oltre che n. 2 posti presso il Municipio per il PROGETTO N. 4 “Cittadini educanti Cittadini da educare”. Scadenza domande: 10/02/2023 ore 14:00
PROPOSTE DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: SCADENZA RACCOLTA FIRME 15/07/2023
Il Comitato promotore della campagna “Riprendiamoci il Comune” promuove una raccolta di firme per i seguenti quesiti: “Principi e disposizioni per la riforma della finanza pubblica locale” e “Principi e disposizioni per la tutela del risparmio e per la socializzazione di Cassa Depositi e Prestiti”. Presso l’Ufficio Segreteria del Comune, sono presenti i moduli per raccogliere le firme per i suesposti quesiti, raccolta che terminerà il 15/07/2023.
CONSIGLIO COMUNALE 14/02/2023 ORE 17:00
CERTIFICAZIONE 730/2023 DICHIARAZIONE SPESE PER MENSA SCOLASTICA
Avvisiamo che, da oggi, è possibile scaricare la certificazione necessaria alla detrazione delle spese relative al servizio mensa scolastico sostenute nell’anno 2022. Gli utenti potranno scaricare la certificazione, in completa autonomia, collegandosi al “Portale dei Genitori” con le credenziali in possesso (Codice Utente e Password) dalla sezione “Pagamenti” – “Certificazione 730”. Per un corretto funzionamento, è necessario disabilitare i pop up dal personal computer. Ribadiamo, infine, che al “Portale dei Genitori” si può accedere comodamente da questo stesso sito istituzionale e che, in ogni caso, il link a cui accedere è il seguente: https://www2.itcloudweb.com/camporgianoportalegen
Infine, come già più volte ribadito, specifichiamo che le certificazioni 730 vengono rilasciate ai sensi della legge di Bilancio 160/2019 che, dall’anno di imposta 2020, ha introdotto alcune novità, in particolare in merito a restrizioni sulle modalità di pagamento accettate per spese detraibili in fase di dichiarazione dei redditi. A partire dal 2020, infatti, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione d’imposta del 19% degli oneri indicati nell’art. 15 del TUIR spetta A CONDIZIONE CHE LA SPESA SIA SOSTENUTA CON VERSAMENTO EFFETTUATO CON PAGAMENTO TRACCIABILE. Pertanto, TUTTE LE TRANSAZIONI ECONOMICHE REGISTRATE CON TIPOLOGIA “In contanti”, volute dai genitori/utenti, NON POSSONO ESSERE CONSIDERATE UTILI AI FINI DELLA DETRAZIONE D’IMPOSTA E, PER QUESTO MOTIVO, NON VENGONO RIPORTATE NELLA CERTIFICAZIONE IN ARGOMENTO.