L.R. 54/2021 – FIGLI MINORI DISABILI GRAVI: SCADENZA DOMANDA: 30/06/2022

A far data dal 25/01/2022 e sino al 30/06/2022 , i cittadini residenti in Toscana possono richiedere il contributo regionale per i figli minori disabili gravi Legge 104 articolo 3 comma 3, anch’essi residenti in Toscana.  E’ considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell’anno di riferimento del contributo. Listanza può essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile, o da chi è titolare della responsabilità genitoriale, indipendentemente dal carico fiscale, purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo.  Sia il genitore, sia il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana alla data di presentazione della richiesta presso il Comune. Il genitore che presenta domanda ed il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad € 29.999,00.   Pubblichiamo la modulistica necessaria che gli interessati dovranno trasmettere all’indirizzo MAIL: mensa@comune.camporgiano.lu.it  o PEC: comune.camporgiano@postacert.toscana.it , unitamente ad ISEE ANNO 2022, certificazione di disabilità ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104 ed il  documento identificativo del richiedente.

MODULO DOMANDA    INFORMATIVA PRIVACY

PROGETTO FAMILY NET: BANDO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTO PER CERTIFICAZIONE FAMILY AUDIT: SCADENZA: 31/01/2022

La Provincia di Lucca ha comunicato la proroga della domanda al 31/01/2022.

La Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca intende promuovere la cultura della conciliazione tempi vita e lavoro
attraverso la diffusione della Certificazione Family Audit nelle organizzazioni del territorio che
desiderano adottare strategie che vadano in tale direzione a beneficio dei propri dipendenti, delle performance aziendali e più in generale dell’occupazione femminile. Le organizzazioni che utilizzano il Family Audit attivano un ciclo virtuoso di miglioramento continuo, introducendo
al proprio interno soluzioni organizzative innovative legate alla flessibilità del lavoro e alla
cultura della conciliazione. La scadenza del termine di presentazione della domanda è fissato al 14/01/2022.

BANDO       DOMANDA      DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

BUONI SPESA COVID-19 TERZA FASE – DOMANDE DAL 15/11/2021 AL 05/12/2021

Il Decreto denominato “Sostegni-bis” ha previsto l’assegnazione di fondi da destinare ai cittadini che si trovano in stato di bisogno a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19,  da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità.  L’erogazione della misura, approvata con Deliberazione di Giunta Comunale n.  70 del  04/11/2021,  prevede  la distribuzione di buoni spesa  spendibili nei negozi di generi alimentari del territorio accreditati, A CITTADINI RESIDENTI NEL COMUNE DI CAMPORGIANO CHE, A SEGUITO DELLA PANDEMIA DA COVID-19,  HANNO SUBITO DANNI IN TERMINI REDDITUALI E LAVORATIVI CHE PRESENTANO REQUISITI ISEE SINO AD € 15.000,00  e con le modalità stabilite nella stessa (vedi testo della Deliberazione):  DELIBERA N. 70 DEL 04-11-2021

Per la distribuzione dei buoni spesa, ci si avvarrà nuovamente della piattaforma Social Help per cui, i cittadini interessati, se già iscritti a tale piattaforma, potranno utilizzare le medesime credenziali per inoltrare la domanda.   Coloro  i quali, al contrario, intendono accedere alla misura per la prima volta,  dovranno collegarsi al link come indicato al  sottostante punto n. 1,  ed accedere o con SPID, oppure, se non in possesso,  registrarsi,  effettuare il login e  compilare il modulo on line eseguendo i seguenti passaggi: ATTENZIONE !!! : dato che il documento di identità necessario all’ accreditamento deve essere in formato PDF, se non se ne ha disponibilità,  prima di iniziare la procedura, si consiglia di fare una foto del documento, di convertirlo in PDF collegandosi al seguente link: https://smallpdf.com/it/jpg-in-pdf e salvarlo per inserirlo  sulla piattaforma quando richiesto.

  •  MUNIRSI DI TELEFONO CELLULARE ED INDIRIZZO MAIL
  • COLLEGARSI AL SEGUENTE LINK:    https://app.socialhelp.it/camporgiano.php
  • CLICCARE SUL TASTO  REGISTRAZIONE – APPROVARE LA POLICY TRATTAMENTO DATI  (per presa visione) – TIPO ANAGRAFICA PERSONE FISICHE – COMPILARE TUTTI I CAMPI INDICANDO CELLULARE ED INDIRIZZO MAIL. UNA VOLTA RICEVUTO PER E-MAIL IL CODICE UTENTE  –  TORNARE ALLA PAGINA LOGIN – INSERIRE CODICE UTENTE E PASSWORD CREATA A PIACERE E SELEZIONARE LOGIN  – SELEZIONARE L’ INIZIATIVA (BUONI SPESA COVID-19 CAMPORGIANO FASE 3) – DOMANDE – DOMANDA CITTADINI – RISPONDERE ALLE DOMANDE – FIRMA DOMANDA – VERIFICA CON CODICE OPT PERVENUTO  – TRASMETTI DOMANDA.

Nei seguenti fac simile sono riportate le risposte che il cittadino o l’esercente devono inserire nella domanda:  FAC SIMILE DOMANDA CITTADINO    FAC SIMILE DOMANDA ESERCENTE

Le istruzioni complete sono consultabili nel seguente manuale:  MANUALE ISTRUZIONI CITTADINO     

ESCLUSIVAMENTE NEL CASO IN CUI IL CITTADINO FOSSE SPROVVISTO DI COLLEGAMENTO INTERNET O PER ALTRA GIUSTIFICATA NECESSITA’, al numero: 0583-618888 Interno  3  (Ufficio Segreteria) nei giorni dal Lunedì al Venerdì ore 10:00-12:00,  il  volontario del Servizio Civile Alessio Coli  sarà a disposizione per fissare  un appuntamento presso gli uffici comunali ed  aiutare a portare a termine la procedura di accreditamento ed inoltro della richiesta.

Successivamente alla scadenza del termine per la presentazione delle domande, i cittadini ritenuti beneficiari della misura riceveranno comunicazione riguardo l’accoglimento o meno dell’istanza e l’importo del buono spesa loro assegnato.

IL BUONO SPESA POTRA’ ESSERE UTILIZZATO, ENTRO IL  28/02/2022,  ESCLUSIVAMENTE PRESSO GLI ESERCIZI COMMERCIALI CONVENZIONATI ELENCATI NELLA PRIMA SCHERMATA DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA (in basso alla pagina evidenziati in verde), IN MODO FRAZIONATO E LIBERO, SINO ALLA CONCORRENZA DEL  TOTALE ASSEGNATO, PRESENTANDO IL CODICE FISCALE ALL’ ESERCENTE O IL CODICE QR GENERATO SUL PROPRIO SMARTPHONE.   

 

1 2 3 4 5 30