V^ EDIZIONE CAMPO GIOVANI 2013 – SCADENZA DOMANDE: 24/05/2013

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e delle Difesa Civile con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile organizzano anche quest’anno i campi scuola residenziali finalizzati all’acquisizione di contenuti basici, teorici e pratici nelle materie di prevenzione, primo soccorso e gestione delle emergenze. Il bando è rivolto ai giovani residenti in Italia di età compresa tre i 15 ed i 22 anni,  compiuti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, che frequentino istituti scolastici superiori o siano iscritti ai primi anni del ciclo universitario. Il bando è reperibile agli indirizzi: www.vigilfuoco.it  e www.gioventu.it  ed il termine di presentazione delle domande è fissato al 24/05/2013.

GAIA S.P.A. – SERVIZIO "NOI DA TE" PER ANZIANI E DISABILI

vecchietto.jpg   Il gestore dei servizi idrici Gaia S.p.A. informa che ha preso il via un servizio denominato “Noi da te” rivolto alle fasce deboli  di utenza, in particolare ai disabili o anziani ultraottantenni con gravi patologie che non possono recarsi  personalmente presso gli  sportelli di Gaia per avere informazioni sulla bolletta, attivare nuovi allacci, fare volture o disdette.  Per questo servizio è stato attivato il numero verde: 800-223377 che dà la possibilità di prendere un appuntamento con un consulente il quale si recherà direttamente a domicilio per le pratiche necessarie. 

LOCANDINA

GAIA S.P.A. – SERVIZIO “NOI DA TE” PER ANZIANI E DISABILI

vecchietto.jpg   Il gestore dei servizi idrici Gaia S.p.A. informa che ha preso il via un servizio denominato “Noi da te” rivolto alle fasce deboli  di utenza, in particolare ai disabili o anziani ultraottantenni con gravi patologie che non possono recarsi  personalmente presso gli  sportelli di Gaia per avere informazioni sulla bolletta, attivare nuovi allacci, fare volture o disdette.  Per questo servizio è stato attivato il numero verde: 800-223377 che dà la possibilità di prendere un appuntamento con un consulente il quale si recherà direttamente a domicilio per le pratiche necessarie. 

LOCANDINA

AZIENDA USL 2 LUCCA – BANDO PROGETTO “VITA INDIPENDENTE 2013”

disabi1.JPGL’ Azienda USL 2 Lucca informa che a partire dalla data odierna e sino al 15/05/2013, sarà possibile accedere al bando del progetto regionale “Vita indipendente” annualità 2013, finalizzato a garantire il diritto ad una vita indipendente alle persone di età compresa tra i 18 ed i 65 anni, in possesso della certificazione di gravità, ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge n. 104/92.  I progetti presentati in busta chiusa con la seguente dicitura “Progetto di Vita Indipendente – annualità 2013” dovranno essere inviati a mano o mezzo posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, alla Segreteria della Zona Distretto Valle del Serchio, via per Pontardeto – 55036 Pieve Fosciana, Lucca (per la consegna a mano  gli uffici  della Segreteria della Zona Distretto sono aperti dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00) oppure inviati tramite e.mail al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):  aziendausl2lucca@postacert.toscana.it

BANDO      ALLEGATO A     ALLEGATO A BIS

AZIENDA USL 2 LUCCA – BANDO PROGETTO "VITA INDIPENDENTE 2013"

disabi1.JPGL’ Azienda USL 2 Lucca informa che a partire dalla data odierna e sino al 15/05/2013, sarà possibile accedere al bando del progetto regionale “Vita indipendente” annualità 2013, finalizzato a garantire il diritto ad una vita indipendente alle persone di età compresa tra i 18 ed i 65 anni, in possesso della certificazione di gravità, ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge n. 104/92.  I progetti presentati in busta chiusa con la seguente dicitura “Progetto di Vita Indipendente – annualità 2013” dovranno essere inviati a mano o mezzo posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, alla Segreteria della Zona Distretto Valle del Serchio, via per Pontardeto – 55036 Pieve Fosciana, Lucca (per la consegna a mano  gli uffici  della Segreteria della Zona Distretto sono aperti dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00) oppure inviati tramite e.mail al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):  aziendausl2lucca@postacert.toscana.it

BANDO      ALLEGATO A     ALLEGATO A BIS

1 4 5 6 7 8 11