ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE NUMEROSO ED ASSEGNO MATERNITA’ – MODULISTICA PER RICHIESTA

Sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 30 del 05/02/2022, sono state pubblicate le rivalutazioni, per l’anno 2022, della misura e dei requisiti economici dell’ ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE NUMEROSO (composto da 3 o più minori) e  dell’ ASSEGNO DI MATERNITA’ (madri disoccupate) i cui importi sono i seguenti: 

  • ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE NUMEROSO composto da 3 o più minori:  (si specifica che il D.Lgs. n. 230 del 29/12/2021 con l’Art. 10 ha istituito l’ Assegno Unico Universale per i figli  ed ha conseguentemente abrogato l’Assegno mensile per il nucleo familiare a decorrere dal mese di Marzo 2022 . Pertanto lo stesso potrà essere riconosciuto solo per i mesi di Gennaio e Febbraio 2022) .  La misura da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2022, se spettante interamente, è pari ad € 147,90 mensili, per un totale pari ad € 295,80; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell’indicatore della situazione economica  equivalente (ISEE), con riferimento a nuclei familiari composti da cinque componenti è pari ad € 8.955,98 (per nuclei familiari con diversa composizione, il requisito economico è riparametrato sulla base della scala di equivalenza prevista dal D.Lgs. legge n. 448/1998. LA DOMANDA VA PRESENTATA ENTRO IL 31/01/2023,  PER L’ANNO 2022.
  • L’assegno mensile di maternità , per madri disoccupate da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2022, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, se spettante nella misura intera, è pari ad € 354,73 mensili, per un totale complessivo pari ad € 1.773,65; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), con riferimento a nuclei familiari composti da tre componenti, è pari ad € 17.747,58. LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO 6 MESI DALLA DATA DEL PARTO E NON OLTRE IL 31/01/2023 PER LE NASCITE DELL’ANNO 2022. INOLTRE,  LA DICHIARAZIONE ISEE DEVE RICOMPRENDERE IL NUOVO NATO.

Pubblichiamo il MODULO DI RICHIESTA DELLA PRESTAZIONE  in formato scrivibile che, dopo essere stato debitamente compilato in tutte le sue parti, deve essere inviato al seguente indirizzo mail: mensa@comune.camporgiano.lu.it,  INDICANDO IN MODO CHIARO NELL’OGGETTO “Richiesta Assegno Nucleo o Assegno Maternità”,  UNITAMENTE ALLA DICHIARAZIONE ISEE ANNO 2022 E  DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO RICHIESTI (Carta di Identità, Permesso di Soggiorno, ecc.).  Specifichiamo che la richiesta di Assegno di Maternità deve essere presentata dalla madre.   La documentazione può essere inoltrata anche realizzando una fotografia chiara e leggibile.  In caso di impossibilità, si prega di contattare telefonicamente il Comune al seguente numero: 0583-618148 o 618888 Int. 3 o 4. per ricevere le istruzioni di consegna.

MODULO RICHIESTA ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE

  MODULO RICHIESTA ASSEGNO MATERNITA’

INFORMATIVA PRIVACY

 

BUONI SPESA COVID-19 – COMUNICAZIONE ASSEGNAZIONE SECONDA TRANCHE

Comunichiamo che E’ STATA ASSEGNATA UNA SECONDA TRANCHE DI BUONI SPESA COVID-19 a coloro che hanno presentato domanda entro il 13/02/2021, nei limiti dei fondi a disposizione.   I buoni potranno essere utilizzati ENTRO IL 31/03/2021 presso i 3 seguenti esercizi commerciali accreditati con sede in Camporgiano:

CARREFOUR EXPRESS     –      VECCHI MICHELA –       ORSI ORIANA 

Invitiamo i beneficiari a consultare il proprio profilo Social Help,  in modo da visualizzare e monitorare  l’importo residuo disponibile,  aggiornato al 20/02/2021 .

BUONI SPESA EMERGENZA ALIMENTARE COVID-19 – SCADENZA DOMANDE: 13/02/2021

Il Decreto denominato “Ristori Ter” ha previsto l’assegnazione di fondi da destinare ai cittadini che si trovano in stato di bisogno a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19,  da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità.  L’erogazione della misura, approvata con Deliberazione di Giunta Comunale n.  74 del 07/12/2020,  prevede  la distribuzione di buoni spesa  spendibili nei negozi di generi alimentari del territorio accreditati, a cittadini residenti nel Comune di Camporgiano che presentano i requisiti e con le modalità stabilite nella stessa (vedi testo della Deliberazione):     DELIBERA DI G.M. N. 73 DEL 07-12-2020

LEGGERE CON ATTENZIONE

Gli interessati dovranno collegarsi al link come indicato al punto n. 1,   accreditarsi,  effettuare il login e  compilare il modulo on line eseguendo i seguenti passaggi: ATTENZIONE !!! : dato che il documento di identità necessario all’accreditamento deve essere in formato PDF, se non se ne ha disponibilità,  prima di iniziare la procedura, si consiglia di fare una foto del documento, di convertirlo in PDF collegandosi al seguente link: https://smallpdf.com/it/jpg-in-pdf e salvarlo per inserirlo  sulla piattaforma quando richiesto.

1)  COLLEGARSI AL SEGUENTE LINK:    https://app.socialhelp.it/camporgiano.php

2) SELEZIONARE L’INIZIATIVA SULLA SINISTRA (spunta verde carrello con scritta Buoni Spesa Covid Camporgiano)

3) SE SI POSSIEDE UN INDIRIZZO MAIL:

  • TASTO REGISTRAZIONE – APPROVARE LA POLICY TRATTAMENTO DATI – TIPO ANAGRAFICA FISICA – COMPILARE TUTTI I CAMPI INDICANDO CELLULARE ED INDIRIZZO MAIL.
  • UNA VOLTA RICEVUTO PER E-MAIL IL CODICE UTENTE  – TORNARE ALLA PAGINA LOGIN – INSERIRE CODICE UTENTE E PASSWORD CREATA A PIACERE E SELEZIONARE LOGIN – SELEZIONARE INIZIATIVA (BUONI SPESA COVID-19 CAMPORGIANO) – DOMANDE – DOMANDA CITTADINI – RISPONDERE ALLE DOMANDE – FIRMA DOMANDA – VERIFICA CON CODICE OPT PERVENUTO  – TRASMETTI DOMANDA.

4) SE NON SI POSSIEDE UN INDIRIZZO MAIL MA SOLO IL CELLULARE:

  • TASTO REGISTRAZIONE – APPROVARE LA POLICY TRATTAMENTO DATI – TIPO ANAGRAFICA FISICA – COMPILARE TUTTI I CAMPI INDICANDO SOLO IL CELLULARE E NON LA E-MAIL.
  • UNA VOLTA RICEVUTO PER SMS IL CODICE UTENTE  – TORNARE ALLA PAGINA LOGIN – ATTIVAZIONE CON SMS – INDICARE CODICE UTENTE E PASSWORD (a piacere) – SELEZIONARE INIZIATIVA (BUONI SPESA COVID-19 CAMPORGIANO) – DOMANDE – DOMANDA CITTADINI – RISPONDERE ALLE DOMANDE – FIRMA DOMANDA – VERIFICA CON CODICE OPT PERVENUTO PER SMS – TRASMETTI DOMANDA.

Nei seguenti fac simili sono riportate le risposte che il cittadino o l’esercente devono inserire nella domanda:  FAC SIMILE ISTANZA CITTADINI     FAC SIMILE DOMANDA ESERCENTI

Le istruzioni complete sono consultabili nel seguente manuale:  MANUALE ISTRUZIONI CITTADINO     

ESCLUSIVAMENTE NEL CASO IN CUI IL CITTADINO FOSSE SPROVVISTO DI COLLEGAMENTO INTERNET O PER ALTRA GIUSTIFICATA NECESSITA’, al numero: 0583-618888 Interno  1  (Ufficio Tecnico Protezione Civile) nei giorni dal Lunedì al Venerdì ore 8:30-13:30il  volontario del Servizio Civile Gianni Biagioni  sarà a disposizione per fissare  un appuntamento presso gli uffici comunali ed  aiutare a portare a termine la procedura di accreditamento e inoltro della richiesta.

Una volta analizzata la richiesta pervenuta,  il Comune provvederà ad inviare la comunicazione di accoglimento dell’istanza e l’importo del buono spesa assegnato o di  eventuale rifiuto.

IL BUONO SPESA POTRA’ ESSERE UTILIZZATO, ENTRO IL 15/03/2021,  ESCLUSIVAMENTE PRESSO GLI ESERCIZI COMMERCIALI CONVENZIONATI ELENCATI NELLA PRIMA SCHERMATA DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA (in basso alla pagina evidenziati in verde), IN MODO FRAZIONATO E LIBERO, FINO ALLA CONCORRENZA DEL  TOTALE ASSEGNATO, PRESENTANDO IL CODICE FISCALE ALL’ESERCENTE O IL CODICE QR GENERATO SUL PROPRIO SMARTPHONE.   

 

L.R. 73/2018 FIGLI MINORI DISABILI – SCADENZA TERZA TRANCHE: 30/06/2021 – MODULISTICA

A far data dal 15/01/2021 e sino il 30/06/2021 , è possibile richiedere la terza tranche del contributo regionale per i figli minori disabili gravi Legge 104 articolo 3 comma 3. Pubblichiamo la modulistica necessaria che gli interessati dovranno trasmettere all’indirizzo mail: mensa@comune.camporgiano.lu.it , unitamente ad ISEE ANNO 2021, certificazione di disabilità e documento identificativo del richiedente.

MODULO   informativa privacy 2021

 

 

1 2 3 4